top of page
dettagli architettonici del Castello, monumento storico nazionale e location per matrimoni e soggiorni

DINTORNI E ATTIVITA'

Esplora la Brianza: tra cultura, natura e sentieri alpini

Il Castello di Cernusco Lombardone sorge in una posizione strategica, nel cuore della Brianza lecchese, un territorio che offre un ricco intreccio di esperienze culturali, paesaggi naturali mozzafiato e avventure all’aria aperta.

 

Cultura e storia nelle città vicine

Nel raggio di pochi chilometri, gli ospiti possono visitare affascinanti borghi e città d’arte:

  • Lecco – Città manzoniana, affacciata sul lago, con ville storiche, il campanile di San Nicolò e musei dedicati ad Alessandro Manzoni.

  • Monza – Con il suo celebre Duomo, la Villa Reale e il grande Parco di Monza, tra i più estesi d’Europa.

  • Como – Elegante e vivace, offre una passeggiata sul lago, la Cattedrale gotica e funicolari panoramiche.

  • Bergamo Alta – Un gioiello medievale arroccato sulle colline, Patrimonio UNESCO.

  • Milano – A soli 40 minuti di distanza, con il suo Duomo, i Navigli, musei e infinite occasioni culturali e di shopping.

 

Trekking e panorami sulle Alpi lecchesi

Gli amanti della natura e del trekking troveranno nei dintorni del castello alcuni dei più spettacolari itinerari della Lombardia:

  • Monte Resegone – Famoso per il suo profilo “a sega”, con sentieri di varie difficoltà e vista su Lecco e il lago.

  • Cornizzolo – Perfetto per escursioni e volo libero, offre un panorama che spazia dal Lago di Pusiano alle Prealpi.

  • Corni di Canzo – Ideali per escursionisti esperti, con viste suggestive sull’intera Brianza.

  • Monte Barro – Con parco regionale e area archeologica, è perfetto per una passeggiata immersiva nella natura.

 

Le bellezze naturali attorno al Castello

A pochi minuti dal Castello di Cernusco Lombardone, il paesaggio cambia continuamente, regalando scorci bucolici e autentici:

  • Brivio – Antico borgo sul fiume Adda, con il suo ponte e il castello medievale.

  • Ponte di Paderno d’Adda – Imponente opera ingegneristica ottocentesca, simbolo della zona.

  • Montevecchia e il Parco del Curone – Collina panoramica con vigneti, trattorie tipiche e riserve naturali.

  • Lago di Sartirana – Un piccolo lago naturale, ideale per birdwatching e passeggiate rilassanti.

  • Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago) – Suggestivo luogo di culto immerso nella natura.

 

Che sia un soggiorno rilassante, un matrimonio da sogno o un weekend attivo, il Castello di Cernusco è il punto di partenza ideale per scoprire una Lombardia autentica e affascinante.

bottom of page